highlight_off
Rete Aste - 62° Congresso Nazionale UNGDCEC
04/04/2025

62° Congresso Nazionale UNGDCEC


timer

Il 62° Congresso Nazionale UNGDCEC, che si terrà il 10 e 11 aprile a Catania, sarà un'occasione fondamentale per riflettere su come l'intelligenza artificiale stia influenzando e trasformando il mondo delle professioni. Il titolo del Congresso "Non è una scelta" sottolinea come l'IA sia ormai una realtà consolidata, che richiede un adattamento consapevole e innovativo.

Il congresso avrà inizio il 10 aprile con l'introduzione di Carlo De Luca, Segretario UNGDCEC, seguito dall'apertura dei lavori da parte di Danilo Musumeci, Presidente del Comitato Organizzatore UNGDCEC Catania. Successivamente, ci saranno i saluti delle autorità.

Nel corso della giornata, Francesco Cataldi, Presidente UNGDCEC, terrà una relazione introduttiva sul tema "La rivoluzione digitale in atto", evidenziando l'importanza di affrontare l'innovazione e l'intelligenza artificiale come temi centrali per il futuro delle professioni. Una tavola rotonda seguirà con un'analisi approfondita sugli impatti dell'IA nella professione, con un focus particolare sul tema delle pari opportunità e l'attenzione al gender gap.

Il giorno 11 aprile, il congresso proseguirà con la tavola rotonda "Domande ‘Intelligenti’, risposte ‘Artificiali’", moderata da Alessandro Sansoni, Consigliere Nazionale Ordine dei Giornalisti. Durante questa sessione, si esploreranno gli impatti trasversali e verticali dell'IA sulle professioni, mettendo in evidenza le sfide e le opportunità derivanti dall'integrazione di tecnologie avanzate nei processi professionali.

La seconda parte della giornata sarà dedicata alla riflessione su come guidare la trasformazione digitale. Francesco Savio, Presidente della Fondazione Centro Studi UNGDCEC, introdurrà il dibattito sul coraggio di innovare, illustrando le strategie necessarie per affrontare i cambiamenti in corso. Si discuteranno anche gli sviluppi dell'IA come strumento di supporto per i professionisti e le sfide legate alla burocrazia, con un focus su formazione, informazione e networking nell'era dell'intelligenza artificiale.

Il congresso si propone così come un ottimo momento per comprendere le dinamiche in atto e per prepararsi a una professione che evolve con l'innovazione tecnologica.

Rete Aste Network sarà presente come sponsor.


Contattaci

Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo vuoto o formato e-mail errato
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio